Favicon Centro antiviolenza Aiutodonna Pistoia | Centro Antiviolenza Aiutodonna Pistoia

"Chiedere aiuto è il primo passo per
uscire dalla violenza"

News

News

Che genere di stereotipo?

Non possiamo parlare di risoluzione della violenza di genere senza porre l’attenzione verso la prevenzione e la sensibilizzazione, partendo quindi da un’analisi dei problemi che ci sono alla base. La violenza di genere è infatti un costrutto socio-culturale fondato sulla distinzione stereotipata di ciò che è categorizzato come maschile e ciò che è considerato femminile.

Una serie di dinamiche sociali, più o meno esplicite, condizionano quotidianamente i nostri comportamenti, favorendone la trasmissione, di generazione in generazione, anche all’interno del proprio nucleo familiare. Tali stereotipi possono iniziare ad influenzare le persone fin dall’infanzia, in quanto compaiono già prima dei 3 anni di età e vengono applicati in differenti ambiti quali lavorativo, sportivo, nel linguaggio o nei mezzi di comunicazione.

Colori, giocattoli, abbigliamento, ruoli domestici, complimenti ed aspettative, etichettatura di emozioni sono solo alcuni esempi di ciò che è considerato appropriato per l’uno o l’altro sesso. Credere negli stereotipi di genere contribuisce a creare un ambiente in cui si accetta e si giustifica la violenza, incentivando a sua volta stereotipi sessuali, ruoli sociali e stigmatizzazione delle vittime.

Il nostro concorso nasce con l’intento di far riflettere i più giovani e dargli la possibilità di esprimersi sulla violenza di genere, attraverso l’ideazione, la realizzazione e la condivisione di un proprio elaborato. Se fai parte di una classe della scuola secondaria di secondo grado del territorio della SdS Pistoiese, scarica regolamento ed iscriviti!

Iscriviti compilando il form di seguito


Questo non è amore

Convegno: “Questo non è amore. La prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Strumenti giuridici e interventi sul territorio”.

Organizzatori: Comune di Pistoia, Società della Salute Pistoiese, Centro Antiviolenza Aiutodonna, Polizia di Stato.

Dove: Sala Maggiore Comune Pistoia

Febbraio 2020

Il link alla pagina del comune per un approfondimento: https://www.comune.pistoia.it/news/questo-non-%C3%A8-amore-convegno-sulla-prevenzione-e-il-contrasto-alla-violenza-di-genere


La miglior difesa sei tu

Corso di formazione: “La miglior difesa sei tu”

Organizzatori: Centro Antiviolenza Aiutodonna, Comune di Pistoia, Questura di Pistoia, Società della Salute Pistoiese

Dove: Melos Lo Spazio delle Musiche Pistoia

Febbraio 2020


Sempre la stessa storia. Oppure no?

Seminario: “Sempre la stessa storia. Oppure no?”

Organizzatori: Centro Antiviolenza Aiutodonna, Comune di Pistoia, Questura di Pistoia, Società della Salute Pistoiese

Dove: Melos Lo Spazio delle Musiche Pistoia

Novembre 2019


Non ho paura!

Corso di formazione: “Non ho paura!”

Organizzatori: Comune di Quarrata, Questura di Pistoia, Centro Antiviolenza Aiutodonna.

Polo Tecnologico Quarrata

Giugno 2019


La violenza nelle relazioni domestiche

Sensibilizzazione: “Violenza nelle relazioni domestiche”

Organizzatori: Comune di Serravalle Pistoiese, Centro Antiviolenza Aiutodonna

Dove: Biblioteca Comunale Casalguidi

Novembre 2018