Accoglienza Telefonica:
è disponibile un servizio di prima accoglienza telefonica gestito da personale appositamente formato che ha il compito di ascoltare attivamente le donne ed effettuare una prima rilevazione della gravità della situazione e dei livelli di rischio. In base alla situazione rilevata si occupa dell’attivazione della rete dei servizi territoriali..
Supporto Psicologico:
viene offerto un percorso di sostegno psicologico attraverso colloqui con psicologhe psicoterapeute specializzate nel trattare il tema della violenza e del maltrattamento sulle donne, finalizzato alla progettazione di un percorso di uscita della vittima dalla violenza.
Servizio di Sostegno Psicologico per minori vittime di violenza assistita:
per le situazioni prese in carico è attivo anche un servizio di sostegno psicologico per minori vittime di violenza assistita, mirato a ridurre al minimo e a contenere gli esiti comportamentali, psicologici, relazionali e cognitivi disfunzionali che spesso si manifestano in chi è esposto, seppur indirettamente, ad atti violenti.
Servizio di Orientamento al Lavoro:
per le donne prese in carico è attivo anche un servizio di accompagnamento all’autonomia socio-lavorativa, svolto da un psicologa esperta del settore.
Servizio di Prevenzione e Sensibilizzazione:
le operatrici svolgono attività di prevenzione nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie del territorio. Il centro organizza inoltre convegni, seminari e serate di sensibilizzazione della cittadinanza.
Servizi di rete:
il centro lavora in rete con i servizi territoriali, in particolare con i servizi sociali della Società della Salute Pistoiese, le forze dell’ordine e i servizi sanitari.
Consulenza legale:
la consulenza legale viene svolta in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Pistoia
Tutti i servizi messi a disposizione sono COMPLETAMENTE GRATUITI!